Caldaie a Biomassa

Caldaie a biomassa fino 20MW, Caldaie a cippato, pellet, sansa, pulper, gusci.

MODULA - CALDAIA A BIOMASSA AD ALTO RENDIMENTO

Avogadro Energy presenta MODULA, la caldaia a biomassa di ultima generazione dotata di un avanzato sistema di combustione a griglia mobile inclinata a movimento alternato. Pensata per garantire massima efficienza, MODULA è in grado di bruciare ogni tipo di combustibile con un'umidità fino al 55%, offrendo una flessibilità che si adatta perfettamente alle esigenze di vari settori industriali e commerciali.

La configurazione verticale e la spaziosa camera di combustione contribuiscono a ridurre al minimo le emissioni, garantendo standard ben al di sotto delle normative. Con MODULA, Avogadro Energy offre una soluzione ecologica e affidabile per chi cerca prestazioni elevate senza compromessi sull’ambiente.

La camera di combustione di MODULA è progettata con pareti rivestite di acqua e isolate da materiali refrattari, resistenti a temperature di fiamma fino a 1200°C. Questo strato d'acqua non solo riduce lo spessore del materiale refrattario, prolungandone la durata, ma consente anche di utilizzare l'acqua stessa per riscaldare l’aria di combustione, per applicazioni termiche come il riscaldamento ambientale o il preriscaldamento dell'acqua di processo.

MODULA garantisce prestazioni ottimali e ridotta manutenzione grazie ai tubi disposti verticalmente, che evitano la formazione di residui, e al sistema di pulizia automatico, che previene la formazione di polveri e depositi sia nello scambiatore di calore che nella camera di combustione.

Il sistema di rimozione ermetico e automatico delle ceneri assicura un funzionamento efficiente e senza interruzioni. Inoltre, il software avanzato di gestione della combustione, testato su diversi tipi di materiali, si adatta rapidamente a cambi improvvisi di combustibile, garantendo sicurezza in ogni situazione grazie a un sistema ridondante che gestisce ogni eventualità.

L’intera progettazione di MODULA è conforme agli standard di riferimento: UNI EN 12953-10:2005, UNI EN 12952-12:2005, UNI EN 2014/68/EU, UNI EN 2006/42/CE e UNI EN 18828, assicurando una soluzione all’avanguardia e sicura per le più diverse esigenze energetiche.