Questa linea di generatori è ideale per chi necessita di un flusso costante di vapore, come le aziende dei settori alimentare, chimico-farmaceutico, tessile, dei fertilizzanti, petrolchimico (raffinerie), cartiere, lavanderie industriali, bevande, materiali da costruzione, plastica, gomma, legno e altri ancora.
Il corpo in pressione è realizzato esclusivamente con materiali certificati, sottoposti a controlli non distruttivi come radiografie sugli incroci e test con liquidi penetranti sulle saldature d’angolo. I controlli sono eseguiti da tecnici qualificati e validati da ispettori PED. L’intera costruzione è certificata CE, conforme alla Direttiva PED 2014/68/UE e al codice di calcolo VSG ed. 99, ed equipaggiata con tutti i dispositivi di sicurezza richiesti.
Le piastre tubiere possono essere piane con saldatura ad angolo oppure completamente bordate a caldo, per assorbire le dilatazioni termiche e adattarsi a diverse condizioni di carico. Tutti i giunti sono saldati ad arco sommerso, seguendo procedure manuali o automatiche.
Per l’isolamento delle superfici esterne e dei collettori utilizziamo lana di roccia ad alta densità (100 kg/m³) rivestita in alluminio o acciaio inox, oltre a speciali vernici termoisolanti che riducono al minimo le dispersioni termiche.
Modello | Vapore (kg/h) | Potenza (kW) | Lunghezza L (mm) | Larghezza W (mm) | Altezza H (mm) |
---|---|---|---|---|---|
ST 3000 | 3.000 | 2.093 | 4.350 | 2.500 | 2.900 |
ST 4000 | 4.000 | 2.791 | 4.750 | 2.500 | 2.900 |
ST 5000 | 5.000 | 3.489 | 5.200 | 2.500 | 3.100 |
ST 6000 | 6.000 | 4.187 | 5.700 | 2.600 | 3.300 |
ST 8000 | 8.000 | 5.582 | 5.882 | 2.850 | 3.500 |
ST 10000 | 10.000 | 6.978 | 6.600 | 2.950 | 3.700 |
ST 12000 | 12.000 | 8.374 | 7.000 | 3.300 | 3.950 |
ST 15000 | 15.000 | 10.467 | 7.350 | 3.500 | 4.300 |
ST 20000 | 20.000 | 13.956 | 8.050 | 3.700 | 4.550 |
ST 22000 | 22.000 | 15.352 | 9.000 | 4.100 | 4.900 |
ST 25000 | 25.000 | 17.445 | 8.800 | 4.000 | 4.800 |