10/02/2025

1 Gennaio 2025: Informativa su adeguamenti normativi e monitoraggio continuo delle emissioni

disposizioni normative in materia di emissioni in atmosfera che coinvolgono gli impianti di combustione

1 Gennaio 2025: Informativa su adeguamenti normativi e monitoraggio continuo delle emissioni

1. Limiti di emissione di NOx e adeguamenti previsti

In base al Decreto Legislativo 15 novembre 2017, n. 183, in attuazione della Direttiva Europea MCPD 2015/2193, si evidenzia quanto segue:

  • Impianti esistenti (messi in esercizio prima del 20 dicembre 2018):
    • Potenza termica nominale > 5 MW: limite di NOx < 200 mg/Nm³ da rispettare entro il 1° gennaio 2025.
    • Potenza termica nominale tra 1 MW e 5 MW: limite di NOx < 250 mg/Nm³ da rispettare entro il 1° gennaio 2025.
  • Nuovi impianti (messi in esercizio dopo il 20 dicembre 2018):
    • Limite di NOx < 100 mg/Nm³ con decorrenza immediata.

Tali limiti sono stati introdotti con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale delle emissioni di ossidi di azoto (NOx), noti per i loro effetti dannosi sulla salute umana e sull’ambiente.

2. Monitoraggio continuo delle emissioni (SME) in Regione Lombardia

In Regione Lombardia, è obbligatorio l’uso di Sistemi di Monitoraggio delle Emissioni (SME) per garantire la conformità ai limiti normativi. Le aziende con impianti di combustione dovranno installare sistemi certificati per il controllo e la registrazione delle emissioni.

Gli obblighi principali includono:

  • Monitoraggio delle emissioni in continuo per impianti a gas metano con potenza superiore a 1 MW.
  • Registrazione e archiviazione dei dati relativi agli inquinanti emessi.
  • Verifiche periodiche obbligatorie con scadenza almeno triennale per impianti tra 1 MW e 20 MW e annuale per impianti superiori a 20 MW.
  • Adozione di un sistema di regolazione automatica per il controllo della combustione e l’ottimizzazione delle prestazioni degli impianti.

L'adeguamento a questi obblighi è essenziale per evitare sanzioni e garantire il rispetto dei limiti di emissione stabiliti.

3. Soluzioni tecniche per la conformità agli standard normativi

Per garantire il rispetto delle normative vigenti, è fondamentale adottare tecnologie avanzate di combustione e monitoraggio delle emissioni. Secondo la Direttiva MCPD, il mancato rispetto dei limiti di emissione comporta l’obbligo di interventi immediati, tra cui:

  • L’installazione di sistemi di analisi delle emissioni per il monitoraggio in continuo.
  • L’adozione di bruciatori a basse emissioni di NOx, che possono essere installati anche su impianti esistenti per migliorarne l’efficienza e ridurre l’inquinamento.

L’adeguamento alle normative richiede un'analisi dettagliata degli impianti esistenti e l’implementazione di sistemi di combustione e monitoraggio avanzati.

News: Ultimi aggiornamenti

Caldaia industriale 990 kW
23/042025

Caldaia industriale 990 kW

Caldaia industriale 990 kW (non soggetta ad autorizzazione ambientale specifica per le emissioni in atmosfera)
Prosegui
Confronto Annuale del Prezzo dei Combustibil
19/032025
Rendimenti fino a 104% (e Industria 5.0)
07/112024

Rendimenti fino a 104% (e Industria 5.0)

Sistema di Condensazione dei Fumi
Prosegui