La nostra caldaia industriale da 990 kW alimentata a metano rientra al di sotto della soglia di 1 MW di potenza termica nominale, risultando esente dalla Direttiva MCPD (Medium Combustion Plant Directive, Direttiva (UE) 2015/2193) che si applica solo agli impianti pari o superiori a 1 MW. Ciò significa che l’impianto non è classificato come “medio impianto di combustione” e, in Regione Lombardia, è considerato impianto scarsamente rilevante, non soggetto ad autorizzazione ambientale specifica per le emissioni in atmosfera. Questa esenzione semplifica notevolmente le pratiche burocratiche e i costi di installazione, pur mantenendo il rispetto delle normative vigenti. Inoltre, la caldaia è progettata con bruciatore Low NOx di serie, garantendo emissioni estremamente ridotte di ossidi di azoto, ampiamente al di sotto dei limiti regionali più restrittivi. In questo modo l’utente finale può operare in tutta tranquillità, sapendo di essere conforme alle normative senza dover affrontare onerosi adeguamenti o controlli aggiuntivi.
Nel modello a serpentino inoltre si ha un altro vantaggio chiave sul piano normativo è l’esonero dall’obbligo di un conduttore abilitato (patentino da fuochista). grazie al bassissimo contenuto d’acqua, il prodotto di pressione per volume (PS×V) risulta inferiore a 3000 (bar×litri) e la pressione massima è di 11,76 bar, rispettando i criteri dell’Allegato III del D.M. 7 agosto 2020 n.94. Di conseguenza, questo generatore ricade tra le caldaie esonerate dalla conduzione presenziata da personale patentato, pur rimanendo affidato a personale maggiorenne adeguatamente formato secondo legge. In pratica l’impianto può operare in sicurezza senza un conduttore dedicato con patentino, riducendo i costi operativi per l’utente finale e semplificando la gestione quotidiana.
Per le tubi fumo in cui il fuochista è obbligatorio è disponibile il kit di automazione 72 ore che consente il funzionamento continuo in autocontrollo fino a 3 giorni, massimizzando la flessibilità gestionale senza sorveglianza continua.
La sicurezza e la facilità di manutenzione sono state prioritarie nella progettazione. Il generatore è equipaggiato con un quadro di comando avanzato (grado di protezione IP55, comandi 24V) che gestisce automaticamente tutte le funzioni di regolazione, controllo e sicurezza: accensione e spegnimento sequenziati, controllo modulante della fiamma, gestione della pompa di alimentazione, valvole di sicurezza certificate, controllo di livello e pressione, allarmi sonori/visivi e arresto automatico in caso di anomalie. Il sistema di sicurezza triplo (doppio termostato e pressostato di sicurezza, valvola di sicurezza tarata) previene sovrappressioni o sovratemperature, proteggendo operatori e impianto. La manutenzione risulta semplice e rapida grazie all’accessibilità completa: il portellone frontale incernierato e il tappo posteriore flangiato smontabile permettono di ispezionare e pulire facilmente il focolare e la serpentina. Tutti i componenti principali (bruciatore, pompe, valvole) sono disposti per un comodo accesso esterno, facilitando gli interventi di controllo periodico e riducendo i tempi di fermo impianto. L’affidabilità nel lungo periodo è garantita dalla qualità costruttiva e dalla semplicità del circuito a serpentino, che riduce fenomeni di incrostazione localizzata: l’acqua in continua circolazione limita i depositi e, in caso di necessità, la serpentina può essere pulita o sostituita modularmente con costi contenuti. È inoltre disponibile in opzione un sistema di controllo a PLC con telemonitoraggio (Industria 4.0) per integrare la caldaia nei sistemi di fabbrica e supervisionarla da remoto, aumentando ulteriormente il controllo e ottimizzando le prestazioni.
In conclusione, questa caldaia industriale 990 kW offre una combinazione unica di benefici tecnici e normativi che si traducono in un forte vantaggio competitivo per l’utente finale:
Risparmio sui costi operativi: Nessun conduttore patentato dedicato è richiesto, con una riduzione significativa delle spese di personale. L’elevato rendimento (>90%) riduce il consumo di gas, abbattendo le bollette energetiche, mentre la manutenzione semplificata minimizza i costi di fermo impianto.
Conformità normativa senza pensieri: Essendo sotto i 1 MW, l’impianto è esente da complesse autorizzazioni ambientali e dagli obblighi del MCPD, eliminando oneri burocratici e sanzioni potenziali. Il bruciatore Low NOx assicura emissioni pulite già nei limiti, rendendo l’azienda proattiva sul fronte ambientale.
Applicazioni: Caldaia disponibile per applicazioni di produzione vapore, acqua calda o olio diatermico a seconda delle esigenze.
Rapidità: La risposta rapida e la modulazione ampia coprono efficacemente sia i picchi di domanda sia i carichi parziali, garantendo sempre la massima efficienza.
Affidabilità e sicurezza elevate: La costruzione robusta, i molteplici dispositivi di sicurezza e la tecnologia a camma meccanica assicurano un funzionamento continuo e stabile nel tempo. Anche in caso di cali di pressione del gas o condizioni operative variabili, la caldaia mantiene performance costanti, tutelando la continuità produttiva dell’utenza.
Questa caldaia da 990 kW rappresenta quindi una soluzione ideale per impieghi industriali, unendo i vantaggi di un generatore di vapore moderno – efficiente, compatto e versatile – alla tranquillità di un impianto pienamente conforme alle normative ma libero da onerosi vincoli. Scegliendola, l’utilizzatore investe in un sistema che ottimizza i processi produttivi, riduce i costi esercitivi e migliora la sostenibilità ambientale complessiva della propria attività. In altre parole, più valore e meno pensieri per il cliente finale, grazie a una tecnologia di generazione del calore all’avanguardia e orientata al futuro.